Vai al contenuto
29 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Cartoonist globale

Comics, Cartoons, Lampoon, Art, Society, Fumetto, Cartoni animati, Illustrazione, Animation, Illustratio, History, Educational, Bedé, Tebeos, Historietas,

– di Luca Boschi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Animazione
    • Anteprima
    • Arroganza
    • Arte e rane
    • Artisti
    • Audio Video
    • Autori
    • Avvenimenti
    • Capolavori
    • Cartoons
    • Cinema
    • Collezionismo
    • Comic book
    • Comicità
    • Conferenze
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal (povero) mondo
    • Dal mondo
    • Diritto d'autore
    • Ecologia
    • Editoria
    • Educational
    • Esposizioni
    • Eventi
    • Fatti
    • Film
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Futuro
    • Geni creativi
    • Giochi
    • Illustrazione
    • Innovazione
    • Interviste
    • Libri
    • Media
    • Merci
    • Mostre
    • Musei
    • Musica
    • Notizie
    • Nuovi Fumetti
    • Personaggi
    • Persone
    • Prima pagina
    • Pubblicità
    • Quiz
    • Recensioni
    • Religione
    • Revival
    • Riviste
    • Satira
    • Science fiction
    • Scienza
    • Seminari e convegni
    • Senza categoria
    • Spettacolo
    • Stracult
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Tutorial
    • Umorismo
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

ANCORA SU BOLOGNA, LUCIO DALLA, AI, BILBOLBUL…

  • 5 Marzo 2012
  • Luca Boschi
  • Artisti, Audio Video, Autori, Avvenimenti, Conferenze, Creatività, Cultura, Eventi, Fumetti, Geni creativi, Media, Mostre, Musica, Video, Weblog

Per qualche misterioso motivo, nel post sulla giornata di ieri a Bologna, e dei giorni scorsi, sono scomparsi i commenti che erano arrivati.

Non si riesce a capire dove sia stato il bug.

In ogni caso, ecco il post di nuovo, in versione integrale, e libero per accogliere eventualmente alcuni commenti, osservazioni, interventi vari a suo corollario.

Ci scusiamo per l’inconveniente, che forse qualcuno di TypePad potrebbe essere in grado di spiegare, se solo qualche minimo collegamento fra Cartoonist Globale e il resto dell’Amba Aradam sussistesse ancora…

Si naviga alla cieca. Senza contratto eccetera eccetera.

Il post si apre con Anidride solforosa, ottimo pezzo interpretato con la stra-sottovalutata Angela Baraldi, grandissima interprete, che ha pubblicato come tale cinque album (oltre ad aver partecipato ad altri, per esempio con The Stupid Set. Che nostalgia! Angela è anche stata l’attrice protagonista di Quo vadis, baby?, film del 2005 di Gabriele Salvatores.

Petronio

Poche parole per descrivere i fatti e le sensazioni contrastanti delle ultime due giornata e mezza a Bologna, una giornata e passa fa.

Dal pomeriggio di venerdì le note delle canzoni di Lucio Dalla passano risuonano nei pressi di San Petronio, dove si trova il corpo del musicista.
Dalla mattina di sabato si fa la fila, in modo ordinato, per l’ultimo saluto. Oggi, giorno dei funerali e del suo compleanno n. 69, i TG contano circa 50mila persone, in pellegrinaggio, a toccare la bara di Lucio.

1330868332050federica_Taddei_lucio_dalla__11021971

Qui, Lucio Dalla è con Federica Taddei in una puntata de Gli eroi di cartone, mnte si parla del Krazy Kat di Charles Mintz.

Mattinag

In un’altra dimensione, quasi in contemporanea alla fine dei preparativi, fra Via D’Azeglio e Piazza Maggiore, venerdì si studia e discute il contratto per gli “autori d’ommagini”, elaborato per conto dell’AI.

Questo è l’indirizzo dove poter rivedere le 6 ore e passa di convegno:
http://www.livestream.com/associazioneillustratori

RAFFAELLAjpg

BARBIERI

Il Prof. Daniele Barbieri nel corso del suo intervento.

Contratto

Ciaojpg

In una saletta di cristallo della Sala Borsa, sabato (ieri) riunione ad oltranza per Napoli Comicon, le candidature dei Premi Micheluzzi eccetera.

Seduta

I Ronfi, di Adriano Carnevali, sono protagonisti di mostre e iniziative.
Su uno dei pannelli esposti davanti alla Sala Borsa, qualcuno ha scritto la sua sul (o “sulla”) TAV della Val di Susa.

Ronfi534

ALCUNI LINK CORRELATI:

LUCIO DALLA, EROE DI CARTONE

IL CONVEGNO DI BOLOGNA IN STREAMING

LO STATO DEL RACCONTO PER IMMAGINI: AGGIORNAMENTI SUL CONVEGNO

LO STATO DEL RACCONTO PER IMMAGINI: UN CONVEGNO A BOLOGNA

LA TAVOLA ROTONDA SUGLI AUTORI DI FUMETTI IN ITALIA… AL MUF DI LUCCA

GLI “STATI GENERALI” secondo Gianfranco Goria – LA COSCIENZA COLLETTIVA

GLI “STATI GENERALI” secondo Alessandro Bottero – SERVE UN CONVEGNO!

GLI “STATI GENERALI” secondo Fabio Lai – ANDATEVENE!

GLI “STATI GENERALI” secondo Marcello Toninelli – ASSOCIAZIONE FUMETTISTI

GLI “STATI GENERALI” secondo Sergio Algozzino – IL “MINIMO SINDACALE”?

STATI GENERALI: LE OPINIONI DI IVO MILAZZO, MARCELLO TONINELLI, DIEGO CAJELLI

UNA FIRMA PER IL FUMETTO – IL PUNTO DELLA SITUAZIONE, di Ivo Milazzo

OSSERVAZIONI SUL DIRITTO D’AUTORE NEL FUMETTO, di Carlo Chendi

IL FUMETTO IN ITALIA: TUTELE E PROSPETTIVE, di Raffaella Pellegrino

“AUTORI DELL’IMMAGINE” A NAPOLI COMICON, PER UN PERCORSO CONDIVISO

FUMETTISTI E ILLUSTRATORI INSIEME (da Napoli Comicon)

Tags:
  • A.i.
  • Adriano carnevali
  • Afui
  • Alastor distribuzione
  • Aldo di gennaro
  • Alessandro amaducci
  • Alex bertani
  • Alino
  • Amba aradam
  • Ana juan
  • Andrea mazzotta
  • Angela baraldi
  • Angelo nencetti
  • Antonio iannotta
  • Area pro
  • Artisti
  • Assemblea autori dell'immagine
  • Associazione traduttori
  • Audio video
  • Autori
  • Autori dell'immagine
  • Avvenimenti
  • Baby
  • Baru
  • Bilbolbul
  • Bologna
  • Bruno bozzetto
  • Carl barks
  • Carosello
  • Cartoon
  • Cartoonist globale
  • Casa editrice tunue'
  • Catalogo
  • Charles mintz
  • Cinema lumiere
  • Claudio curcio
  • Claudio stassi
  • Columbia pictures
  • Comics
  • Conferenze
  • Convegno
  • Creatività
  • Cultura
  • Daily mirror
  • Daniele barbieri
  • Dargaud editore
  • Diego cajelli
  • Distribuzione fumetti
  • Eif – european illustrators forum
  • Emanuela lupacchino
  • Emanuela oliva
  • Ente autonomo max massimino garnier
  • Enzo d'alo'
  • Eventi
  • Exibition
  • Expocartoon
  • Exposition
  • Fabio porta
  • Federica taddei
  • Fiera di oltremare. fumetti
  • Francesca ghermandi
  • Francesco settembre
  • Fumetti
  • Gabriele salvatores
  • Gammafilm
  • Garage ermetico
  • Geni creativi
  • Gianfranco manfredi
  • Gino cervi
  • Giovan battista carpi
  • Giulio peranzoni
  • Gloria guida
  • Gorni kramer
  • Governo monti
  • Herve' barulea
  • Hugo pratt
  • I ronfi
  • Ici
  • Il novissimo borzacchini
  • Il vernacoliere
  • Illustrations
  • Illustrazione
  • Immagine associazione culturale
  • Ipad
  • Ivo milazzo
  • Johnny dorelli
  • Krazy kat
  • L'espresso
  • La nazione
  • La repubblica
  • Le monde
  • Liberation
  • Libri trade mondadori
  • Libro
  • Little rita nel west
  • Lo stato del racconto per immagini
  • Loris cantarelli
  • Luca boschi
  • Luca raffaelli
  • Lucca
  • Luigi morra
  • Magda guidi
  • Mara cerri
  • Marcello toninelli
  • Matteo casali
  • Mauro marcheselli
  • Media
  • Michel fuzzelier
  • Michele petrucci
  • Moerandia.
  • Mostra
  • Mostre
  • Muf
  • Museo del fumetto
  • Museo italiano del fumetto - lucca
  • Musica
  • Napoli comicon
  • Nicola pesce editore
  • No dal molin
  • No-tav
  • Nonna abelarda
  • Npe
  • Npe editore
  • Officina ghermandi
  • Otto gabos
  • Palazzo ducale
  • Panini comics
  • Paolo rui
  • Paolo villaggio
  • Piazza maggiore
  • Premi attilio micheluzzi
  • Quelli della domenica
  • Quo vadis
  • Raffaella pellegrino
  • Rai tv
  • Raul anisa arsis
  • Regis habert
  • Rita pavone
  • Roberto david papini
  • Roberto gavioli
  • Roberto recchioni
  • Roma
  • Sala borsa
  • Salone internazionale dei comics
  • San petronio
  • Sandra furlan
  • Satira
  • Self portrait
  • Signor moeri
  • Snowhite
  • Soldino
  • Stefano bartolomei
  • Stefano perullo
  • Stefano ricci
  • Susanna scrivo
  • Tattilo editrice
  • Tav
  • Tex willer
  • Tg
  • The stupid set
  • Treno ad alta velocita'
  • Typepad
  • Val di susa
  • Video
  • Weblog
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  • Lorella | 6 Marzo 2012 alle 16:09

    Cambiando argomento, anche Art Tribune ha parlato del convegno:
    http://www.artribune.com/dettaglio/?type=curator&id=14642&quali=conclusi

    Rispondi

  • Lorella | 6 Marzo 2012 alle 16:09

    Cambiando argomento, anche Art Tribune ha parlato del convegno:
    http://www.artribune.com/dettaglio/?type=curator&id=14642&quali=conclusi

    Rispondi

  • Carlo Caserio | 6 Marzo 2012 alle 13:14

    Aspetta, Hellana, aspettate ragazzi a cantare vittoria!
    La Lega non è morta, magari lo fosse! Per me avrebbe dovuto essere compiuto un infanticidio, troppi imbecilli le hanno dato credito e hanno permesso di far occupare a questi incapaci (a parte la capacità di appropriarsi di cose altrui e di emettere ragli) dei posti di potere.
    “Roma ladrona” è una barzelletta davanti a “Lega Ladronissima”. Verrà fuori a breve la truffa che è stata perpetrata ai danni degli italiani.
    Ma io temo che Satana sia difficile da distruggere. E aspetterei un po’ a essere certo che questo branco di oppressori sia finalmente e definitivamente sconfitto.
    Anche se la Lega si polverizzerà alle prossime elezioni, le persone fisiche che sono state leghiste non credo che migliorino facendo evolvere i loro cervelli, Ci vorrù davvero parecchio per bonificare la nostra Italia.

    Rispondi

  • Hellana | 6 Marzo 2012 alle 12:23

    Grazie davvero a Marco Cattaneo per le parole bellissime che ha riportato.
    Conconrdo, naturalmente, sul fatto che Berlusconi, Bossi, una torma di ciatroni e mezze cartucce che hanno occupato i media (ancora in loro potere, peraltro: il conflitto di interessi non crediamo mica che non ci sia più, c’è chi trama per poter succhiarci altra linfa vitale ed esportarla neri paradisi fiscali) hanno peggiorato l’Itlaia e gli italiani, facendo proprio a tutti quanti una cura di imbarbarimento a loro immagine e somiglianza.
    Dovrenbbero essere penalizzati a vita solo per questa schifezza senza fine che hanno compiuto.
    Meno male che, come ha già scritto qualcuno, adesso la Lega è morta, si scava la tomba e si seppellisce da sola con stronzate come quelle che in questi giorni questi ebeti pusuillanimi razzisti e paranazisti riescono a proferire.
    Grazie ancora, Marco, per aver citato Mahmud Darwish e Czeslaw Milosz.

    Rispondi

  • marco cattaneo | 6 Marzo 2012 alle 10:46

    … e, ora che mi sovvengono (un poeta tira l’altro), ne aggiungo alcune (di parole) che indicano l’atteggiamento che dovrebbero, credo, avere dei politici seri. Queste sono di Mahmud Darwish
    Mentre prepari la tua colazione, pensa agli altri.
    [Non dimenticare il cibo delle colombe.]
    Mentre combatti le tue guerre, pensa agli altri.
    [Non dimenticare chi reclama la pace.]
    Mentre paghi la bolletta dell’acqua, pensa agli altri.
    [Che sorseggiano le nuvole.]
    Mentre torni a casa, a casa tua, pensa agli altri.
    [Non dimenticare il popolo delle tende.]
    Mentre conti le stelle per addormentarti, pensa agli altri.
    [Qualcuno non trova spazio per i sogni.]
    Mentre ti emancipi con la metafora, pensa agli altri.
    [Che hanno perso il diritto di parlare.]
    Mentre pensi agli altri lontani, pensa a te stesso.
    [Dì: magari fossi una candela nelle tenebre!]
    Mahmud Darwish

    Rispondi

  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 11 Dicembre 2021, 3:41

    BONVI ALLO SPAZIO BIANCHEN

    • 5 Dicembre 2021, 9:52

    CARABINA SLIM E FALCO BIANCO, ovvero ANCORA SU ONOFRIO BRAMANTE

    • 1 Dicembre 2021, 8:11

    ONOFRIO BRAMANTE PITTORE (ANCHE) SACRO

Segui anche su
  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • […] pubblico che sono diventati tali dal’1 gennaio 2019. In merito h...

  • Impossibile commentare!

  • […] poco nella solitudine con cui è diventato una dei più grandi illustr...

I Nostri Blog
  • Caption
    Info Data

    - di

  • Caption
    Spia e fatti spiare

    - di Nicola Bernardi

  • Caption
    Video Invaders

    - di Cristina Sivieri Tagliabue

Ultimi tweet

@sole24ore

IlSole24ORE@sole24ore·
1ore fa

Milano Notai presenta Visual Legal: lo strumento di legal design per la due diligence nel settore Energy https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/milano-notai-presenta-visual-legal-strumento-legal-design-la-due-diligence-settore-energy-AEQ3eKBD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1680098839

Reply on Twitter 1641084228757598209Retweet on Twitter 1641084228757598209Like on Twitter 16410842287575982091
IlSole24ORE@sole24ore·
1ore fa

🔸 La guerra fra due visioni d’Israele, diverse come se anche i paesi fossero due, non è finita. ➡️ È stato concordato solo un mese di tregua: si ricomincia a fine aprile e i segnali non sono buoni. https://24plus.ilsole24ore.com/art/israele-difficile-equilibrio-governo-e-opposizioni-e-tregua-che-non-c-e-AEqQU1AD?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1680097722-1

Reply on Twitter 1641082352611762176Retweet on Twitter 1641082352611762176Like on Twitter 16410823526117621761
IlSole24ORE@sole24ore·
1ore fa

La politica di coesione Ue e il settore sanitario https://twitter.com/i/broadcasts/1yoKMZMVrnwGQ

Reply on Twitter 1641081900356739072Retweet on Twitter 1641081900356739072Like on Twitter 16410819003567390723

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.