Vai al contenuto
21 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Cartoonist globale

Comics, Cartoons, Lampoon, Art, Society, Fumetto, Cartoni animati, Illustrazione, Animation, Illustratio, History, Educational, Bedé, Tebeos, Historietas,

– di Luca Boschi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Animazione
    • Anteprima
    • Arroganza
    • Arte e rane
    • Artisti
    • Audio Video
    • Autori
    • Avvenimenti
    • Capolavori
    • Cartoons
    • Cinema
    • Collezionismo
    • Comic book
    • Comicità
    • Conferenze
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal (povero) mondo
    • Dal mondo
    • Diritto d'autore
    • Ecologia
    • Editoria
    • Educational
    • Esposizioni
    • Eventi
    • Fatti
    • Film
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Futuro
    • Geni creativi
    • Giochi
    • Illustrazione
    • Innovazione
    • Interviste
    • Libri
    • Media
    • Merci
    • Mostre
    • Musei
    • Musica
    • Notizie
    • Nuovi Fumetti
    • Personaggi
    • Persone
    • Prima pagina
    • Pubblicità
    • Quiz
    • Recensioni
    • Religione
    • Revival
    • Riviste
    • Satira
    • Science fiction
    • Scienza
    • Seminari e convegni
    • Senza categoria
    • Spettacolo
    • Stracult
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Tutorial
    • Umorismo
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

A LUCCA SI INAUGURA LA iMUF GUIDE! (e gli INCONTRI al MUF – aggiornamenti)

  • 27 Ottobre 2011
  • Luca Boschi
  • Artisti, Conferenze, Creatività, Editoria, Fumetti, Illustrazione, Innovazione, Media, Video, Weblog

IMuf_Guide_Museo

Si tratta di una vera e propria guida al percorso della mostra fumettistica sui personaggi legati ai 150 anni della Storia d’Italia.

Muf2

La iMUF Guide è presentata “a sorpresa” nei prossimi giorni di venerdì e sabato, nel pomeriggio, nella Sala Incontri (per così definirla) del Museo Italiano del Fumetto di Lucca, sia durante la conferenza con i disegnatori bonelliani (e non), sia in coda a quello sul Giornalino, prima dell’incontro con Daniele Brolli e Annabella Bottaro sul libro della Comma 22 dal titolo Luciano Bottaro (della nuova collana I Magnifici, sotto un’illustrazione come assaggio, dell’anno di grazia 1961).

 Cover Oscar

La iMUF Guide contiene una piantina del museo in 3D e consente varie possibilità di lettura del percorso; dalla visita guidata vera e propria (con la voce del Direttore Angelo Nencetti che offre le necessarie spiegazioni) e consente di sfogliare i contenuti della sala, fra i quali le intere storie a fumetti.

Inoltre, contiene un pulsante a sorpresa attraverso il quale si possono individuare degli extra non altrimenti visibili all’interno della mostra.

Muf1

L’iMUF è stato progettato da Fabio Castagna, General Manager & Creative Director di Globalmedia, Multimedia Service & Internet Technology.

IMUF_Guide_Sfoglia

Muf3

Ecco una sintesi, come già promesso nel titolo, degli appuntamenti al museo, con qualche ulteriore aggiornamento.

GLI INCONTRI DEL MUSEO ITALIANO DEL FUMETTO DI LUUCCA

Venerdì 28/10/2011

15:30
Inaugurazione della mostra LA DONNA DEL RISORGIMENTO – UNA DONNA UN’AVVENTURA

16:00
Incontro con gli autori – Lucio Fillipucci, Sergio Tisselli, Renzo Calegari, Sergio Toppi, Angelo Nencetti, Alfredo Castelli

17:30
Ecco l’iMUF Guide, a cura di Fabio Castagna di Globalmedia.

17:45
Presentazione della Guida/Libro interattivo alle Edizioni DARDO – originale archivio interattivo del Museo del Fumetto

Sabato 29/10/2011

10:00
Presentazione del film animato “Il Generale e i Fratellini d’Italia” – produzione Lanterna Magica.
Qui ne abbiamo parlato approfonditamente.

10:30
Iniziativa multimediale realizzata da autori del fumetto riguardante le celebrazioni per L’Unità d’Italia (conduce Francesco Artibani).

11:00
Inaugurazione mostra FANTOMAS, realizzata da Stefano Bartolomei e Antonio Vianovi in collaborazione con Alfredo Castelli.

11:30
Incontro con l’autore (appunto Alfredo Castelli).

15:30
Presentazione dell’attività della casa editrice Periodici San Paolo, con Padre Stefano Gorla.

16:30
Presentazione volume su Luciano Bottaro della nuova collana I Magnifici, edita da Comma 22, con Annabella Bottaro, Daniele Brolli, Luca Boschi e Padre Stefano Gorla.

17:00
Ecco l’iMUF Guide, a cura di Fabio Castagna di Globalmedia.

17:15
Presentazione mostre e catalogo Buzzelli. Frammenti dall’assurdo, con Grazia Buzzelli e Luca Raffaelli.

Domenica 30/10/2011
11:00
Inaugurazione mostra Aldo Di Gennaro – Il Maestro, il disegno e l’avventura.

11:30
Incontro con l’autore – Aldo Di Gennaro, e presentazione del libro-catalogo Aldo Di Gennaro – Il Maestro, il disegno e l’avventura, pubblicato da Napoli COMICON. Interviene Claudio Curcio

16:00
Incontro sulla Figura dell’AUTORE DI IMMAGINI con Luca Boschi, Aldo Di Gennaro, Ivo Milazzo.

Lunedì 31/10/2011

11:00
Presentazione della rivista Scuola di fumetto on-line (Coniglio Editore), con Laura Scarpa.

16:00
Incontro su FUMETTISTI E ILLUSTRATORI, ovvero “AUTORI DELL’IMMAGINE”, interventi su temi e probelemi della professione, condotto da Ivo Milazzo (con il supporto del presente blogger) e Paolo Rui (Presidente EIF), Marcello Toninelli, l’Avvocato Raffaella Pellegrino. Ulteriori interventi e partecipazioni saranno specificati nei prossimi giorni. Parleremo di contratti, soluzioni adottate all’estero, lo stato dell’arte.
E dell’artigianato.
Imuf

ALCUNI LINK CORRELATI:

LA TAVOLA ROTONDA SUGLI AUTORI DI FUMETTI IN ITALIA… AL MUF DI LUCCA

GLI “STATI GENERALI” secondo Gianfranco Goria – LA COSCIENZA COLLETTIVA

GLI “STATI GENERALI” secondo Alessandro Bottero – SERVE UN CONVEGNO!

GLI “STATI GENERALI” secondo Fabio Lai – ANDATEVENE!

GLI “STATI GENERALI” secondo Marcello Toninelli – ASSOCIAZIONE FUMETTISTI

GLI “STATI GENERALI” secondo Sergio Algozzino – IL “MINIMO SINDACALE”?

STATI GENERALI: LE OPINIONI DI IVO MILAZZO, MARCELLO TONINELLI, DIEGO CAJELLI

UNA FIRMA PER IL FUMETTO – IL PUNTO DELLA SITUAZIONE, di Ivo Milazzo

IL FUMETTO IN ITALIA: TUTELE E PROSPETTIVE, di Raffaella Pellegrino

“AUTORI DELL’IMMAGINE” A NAPOLI COMICON, PER UN PERCORSO CONDIVISO

FUMETTISTI E ILLUSTRATORI INSIEME (da Napoli Comicon)

Tags:
  • A.i.
  • Afui
  • Ai
  • Alastor distribuzione
  • Aldo di gennaro
  • Alessandro amaducci
  • Alex bertani
  • Alstor distribuzione
  • Angelo nencetti
  • Area pro
  • Artisti
  • Assemblea autori dell'immagine
  • Autori dell'immagine
  • Baru
  • Catalogo
  • Claudio curcio
  • Claudio stassi
  • Comics
  • Conferenze
  • Creatività
  • Daily mirror
  • Dargaud editore
  • Distribuzione fumetti
  • Editoria
  • Emanuela lupacchino
  • Ente autonomo max massimino garnier
  • Ettore borzacchini
  • Exibition
  • Expocartoon
  • Exposition
  • Fabio castagna
  • Fiera del libro - torino
  • Fiera di oltremare. fumetti
  • Francesco settembre
  • Francosi le bescond
  • Fumetti
  • Giorgio marchetti
  • Giovan battista carpi
  • Giovanni paolo ii
  • Giuliano amato
  • Globalmedia
  • Grazia buzzelli
  • Grazia de stefani
  • Guido buzzelli
  • Herve' barulea
  • Hugo pratt
  • Ici
  • Il novissimo borzacchini
  • Il vernacoliere
  • Illustrations
  • Illustrazione
  • Immagine associazione culturale
  • Imuf guide
  • Innovazione
  • Ipad
  • Ivo milazzo
  • L'espresso
  • La nazione
  • La repubblica
  • La rivolta dei racchi
  • Le monde
  • Liberation
  • Libri trade mondadori
  • Libro
  • Luca boschi
  • Luca raffaelli
  • Lucca
  • Luigi morra
  • Marcello toninelli
  • Marco m. lupoi
  • Matteo casali
  • Media
  • Menelik
  • Michele petrucci
  • Mostra
  • Muf
  • Museo del fumetto
  • Museo iltaliano del fumetto - lucca
  • Napoli comicon
  • Nicola pesce editore
  • Nonna abelarda
  • Npe
  • Otto gabos
  • Palazzo ducale
  • Palazzo guinigi
  • Panini comics
  • Paolo rui
  • Papa woityla
  • Pasquale saviano
  • Pier luigi gaspa
  • Piero muscara'
  • Rai tv
  • Raul anisa arsis
  • Regis habert
  • Roberto recchioni
  • Roma
  • Salone internazionale dei comics
  • Sandra furlan
  • Satira
  • Self portrait
  • Soldino
  • Stefano bartolomei
  • Tattilo editrice
  • Tex willer
  • Video
  • Weblog
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  • Sara | 28 Ottobre 2011 alle 15:06

    Ciao Luca,
    sono Sara e lavoro per MediaHook (agenzia pr), ho visto che ti occupi di mondo game e fumetti.
    Mi piacerebbe inviarti un pò di materiale press, è possibile avere un tuo riferimento e-mail?
    Grazie mille
    Sara

    Rispondi

  • umberto | 27 Ottobre 2011 alle 18:41

    ops…. i magnifici

    Rispondi

  • umberto | 27 Ottobre 2011 alle 18:39

    non vedo l’ora di sapere quali saranno gli altri volumi della collana “i maestri”

    Rispondi

  • Piòtr Vassili | 27 Ottobre 2011 alle 16:08

    A proposito degli incontri e di altro, vi segnalo il blog di Michele Ginevra che riprende ben bene alcune notizie:
    ATTENZIONATI I FUMETTISTI ITALIANI! (una lettera e altro ancora)
    http://sonoioche.blogspot.com/2011/10/attenzionati-i-fumettisti-italiani-una.html
    Da leggere surtout la LETTERA A UN GIOVANE FUMETTISTA
    Caro autore (cara autrice)
    Mi scuso innanzitutto per il ritardo nella risposta.
    Sono riuscito a vedere solo l’altro giorno le tavole che mi hai inviato e ho avuto bisogno di tempo per riflettere e proporti le mie opinioni. Spero quindi di non suscitare una spiacevole delusione se eviterò di entrare nel merito di quanto ho ricevuto. Non ti dirò se il soggetto è plausibile e se i tuoi personaggi sono credibili. Né ti dirò se la sceneggiatura e il montaggio rendono comprensibile e brillante la tua storia.
    (e così via).

    Rispondi

  • Santino | 27 Ottobre 2011 alle 12:53

    Quel leone di Bottaro è eccezionale. Mi fa venire l’acquolina in bocca. E chi sono quei tre corvi (?). In bocca al lupo per tutta questa messe di iniziative. La iMuf Guide si acquista, viene data all’ingresso ai visitatori?

    Rispondi

  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 11 Dicembre 2021, 3:41

    BONVI ALLO SPAZIO BIANCHEN

    • 5 Dicembre 2021, 9:52

    CARABINA SLIM E FALCO BIANCO, ovvero ANCORA SU ONOFRIO BRAMANTE

    • 1 Dicembre 2021, 8:11

    ONOFRIO BRAMANTE PITTORE (ANCHE) SACRO

Segui anche su
  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • […] pubblico che sono diventati tali dal’1 gennaio 2019. In merito h...

  • Impossibile commentare!

  • […] poco nella solitudine con cui è diventato una dei più grandi illustr...

I Nostri Blog
  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

  • Caption
    Il cielo sopra San Marco

    - di Barbara Ganz

  • Caption
    In cerca di idee

    - di Gabriele Caramellino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.