UN THREAD SUI PUFFI, AZZURRI BENCHE’ COMUNISTI (?)

Quanti di voi hanno letto questo thread all’inizio dello scorso aprile?

Lo ripropongo oggi, con un po’ di elefantiasi logorroica (o meglio, “con un bel po’ di testo aggiunto”), poiché Michele Ginevra mi ha segnalato un intervento di tipo parafilosofico sulla comunità delle azzurre creaturine, letto qua, nel sito di Diogene – Filosofare oggi.

Intanto, il testo introduttivo della primavera scorsa, che segue a ruota.

Aprile1

Ebbene, da mesi e mesi e mesi abbiamo messo da parte, da brave formiche, tonnellate di materiale per aprire un piccolo thread su questi celesti personaggini di Peyo e compagnia, ma la logica del rimanda-rimanda ci ha fatto aspettare sino a oggi.

Nel corso dell’ormai lontano festival della BD angoulemiano, come forse si saprà, la cittadina della Charente fu invasa da centinaia di pupazzi bianchi (i “Puffi fantasma”, si diceva scherzosamente) da dipingere con cura trasformandoli in altrettante opere d’arte.

Daniele Brolli se ne prese uno.

La vignetta qua sotto cristallizza questo momento di liberazione puffesca, che ricorderebbe forse quello dell’apertura dei recinti per i nani da giardino, se non fosse che in questo caso i Puffi lasciati allo stato brado su davanzali, marciapiedi, in riposti angoli bui tra pinte di birra semiconsumate a stimolar le alzate di zampe dei cani di passaggio, nel giro di tre-quattr’ore sono stati nuovamente imprigionati nelle case dei partecipanti a questo concorso artistico.

Sinché, oggi, in pieno primo aprile, giunge a un’accolita platea di collaboratori il jpg con questa prima pagina puffesca, riprodotta solo per i visitors di questo blog, e anche senza autorizzazione, per giunta.

Blog_schtroupfs_2

Proviene da Germana di De Made, lo società di servizi che sino a domenica scorsa ha collaborato con strumentazioni tecniche e apporti umani a Cartoomics, presso la Fiera di Milano.

Si riferisce al computer trafugato prima dell’inizio del primo giorno da qualche farabutta manolesta meneghina di consolidata abilità. Seguìto a ruota da un secondo ordinateur un paio di giorni dopo.
Cose dolorose e tristi, considerando anche i contenuti “culturali” e tecnici riposti con la cura del buon padre di famiglia dentro i dischi rigidi; roba che di sicuro sarebbe stata utile ai partecipanti alla Fiera, una volta in corso d’opera.

Bottoms

Con queste insulse note (e il bel risultato grafico dei De Made), ecco aperto il thread sui Puffi (SCREEEEEK!). Cigola. Lo so.

Lo chiuderemo dopo aver chiacchierato (penso) con Fabrizio Mazzotta, con gli appassionati della Planeta De Agostini la quale ne ristampa l’opera in Italia e… anche dopo aver rivelato quale fu la prima pubblicazione italiana di nome Puffi, dalla quale forse il solerte redattore del Corriere dei Piccoli Carlo Triberti ricavò la *seconda* traduzione italiana del nome e dello slang per questo piccolo popolo.

Passenger

Un grazie di cuore a Roy Man – Felmang, che in diretta dall’attuale Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna ci invia la foto dello stand dei Puffi (ovviamente chiamati, all’inglese, The Smurfs).

E grazie anche al simpatico The Passenger, autor-editore in proprio ambizioso e di ottimi risultati, one-man band che qui redige il suo reportage sulla fiera di Cartoomics (forse l’ultima edizione della sua storia). E ora, magari per dare la stura a nuovi commenti, ecco il testo filosofico puffato da Michele Ginevra. Grazie al suo autore e al sito!

I Puffi. La società degli ultimi comunisti

Il socialismo realizzato del Grande Puffo

di Marco Menicocci (estratto)…

(…)

Creature di colore blu, dai tratti somatici uniformi, vestite allo stesso modo con berretto e pantaloni bianchi, i Puffi sono tutti eguali tra loro. Questa uniformità (che rammenta l’uso, nella Cina di Mao, della tuta blu come abito obbligatorio) esprime l’assenza di ogni differenziazione sociale e sessuale tra i Puffi e l’eguaglianza degli individui.

P1010826

Naturalmente i Puffi non perdono la loro individualità e non costituiscono una massa anonima e amorfa.
La socializzazione comunista è ben lontana dalla spersonalizzazione capitalista e rispetta l’identità di ciascuno. Solo che questa identità si esprime unicamente nei ruoli sociali: i puffi sono identificati, e prendono il nome, dal ruolo che svolgono all’interno della comunità e, più in generale, nel processo di produzione.
Unica eccezione a questa uniformità è il Grande Puffo, il quale oltre a sfoggiare una barba che richiama vagamente quella di Marx, indossa pantaloni e cappello rossi. Egli è il capo della comunità e, pur senza essere infallibile, la guida con saggezza e autorità.

Tra i Puffi, naturalmente, non esiste un partito politico e tanto meno un partito che debba incarnare la coscienza del proletariato, tuttavia il Grande Puffo costituisce una sorta di coscienza guida del suo popolo e questo spiega la fiducia dei suoi.

Oltre alla sua esperienza (è ultracentenario), Grande Puffo dispone per il suo ruolo di guida di un potente ausilio: un antico e prezioso libro di alchimia. Questo libro contiene un sapere capace di risolvere i problemi della comunità e in questo modo l’alchimia diviene qui il simbolo dell’unione concreta di teoria e prassi, un sapere, cioè, capace di trasformarsi in azione.
Va rilevato che questa soluzione mitica del problema che ha assillato la filosofia dello scorso secolo doveva essere presente nei fumetti dei puffi: infatti nel paradiso comunista non può esserci alcun sapere separato dalla prassi.

Puffo Pigrone: malattia e fascismo

Gli altri Puffi si identificano per il loro ruolo: Quattrocchi, l’intellettuale appassionato di politica, il solo capace di criticare e offrire suggerimenti al Grande Puffo; Puffo Poeta; Puffo Inventore, Puffo Forzuto e così via.
Naturalmente i puffi hanno anche dei nemici. Il principale è il mago Gargamella che, avendo scoperto una magia per trasformare i Puffi in oro, cerca continuamente di catturarli. Gargamella è la sintesi del capitalismo, che considera gli individui solo come materia utile per realizzare beni e, in definitiva, denaro.
Ma l’antagonista più interessante è interno alla comunità. Si tratta di Puffo Pigrone (non a caso il puffo che lavora meno) il quale, infettato da una mosca, diviene un violento e aggressivo puffo nero il cui morso è contagioso. Il fascismo è sempre in agguato e la comunità non deve mai cessare di vigilare contro le inattese esplosioni di razzismo. Diventare Puffi neri, anonimi e privi di individualità, equivale a rinunciare alla cultura e a ricadere nella legge della jungla.

Nel villaggio dei Puffi la divisione dei ruoli sessuali è completamente superata. L’unico Puffo di sesso femminile, Puffetta, nonostante la ben marcata differenza sessuale (Puffetta ha lunghi capelli biondi, la sua casa ha le finestre a forma di cuore ed è l’unica con le tendine) è in tutto simile agli altri Puffi e se escludiamo le attenzioni sentimentali a lei rivolte la sua attività è eguale a quella degli altri.

(…)

Puffetta è il risultato di una stregoneria di Gargamella tendente a condensare in un unico soggetto tutte le caratteristiche negative della femminilità. Infatti questi, per realizzarla, ha mescolato “un pizzico di civetteria, uno spesso strato di pregiudizi, tre lacrime di coccodrillo, un po’ di sventatezza”.
Originariamente futile e vanesia, moraleggiante e seducente, pronta a predicare la necessità del lavoro ma incapace di combinare nulla di buono, Puffetta con la sua femminilità borghese era all’origine un problema per i Puffi, poiché introduceva una forte anomalia individualistica all’interno della comunità organica del villaggio.

Occorrerà un intervento del Grande Puffo che, grazie ad una formula magica, riuscirà a trasformarla in un membro integrato nella comunità, capace di vivere insieme agli altri e svolgere le attività comuni. In questo modo avviene l’emancipazione della donna che, nella vita sociale e produttiva della comunità, diviene in tutto e per tutto pari all’uomo ristabilendo l’eguaglianza sociale tra i membri del villaggio. Analogamente l’omosessualità non dichiarata ma evidente del Puffo Vanesio non comporta alcuna discriminazione: i suoi eccessi stupiscono gli altri ma non creano disagi.

Il villaggio vive con un’economia centralizzata e pianificata. Quando occorre operare delle scelte il Grande Puffo fornisce delle indicazioni e i membri del villaggio le eseguono. All’interno del villaggio non esistono né moneta né scambio. Poiché tutti i puffi sono eguali tra loro e hanno gli stessi bisogni, e poiché la comunità fornisce loro tutto ciò che serve per poter vivere, non è necessaria alcuna proprietà privata.
Esiste, naturalmente, la proprietà d’uso di alcuni beni, ma i puffi troverebbero strano che qualcuno asserisse di essere il proprietario della valle, della foresta, della miniera, dei beni mediante i quali è garantita la produzione e riproduzione della comunità.

Nel villaggio vige un comunismo rigoroso: tutti lavorano, svolgendo le varie attività e il prodotto del lavoro è ridistribuito a tutti secondo le esigenze di ciascuno e senza proporzione con l’attività svolta, secondo la nota definizione caratterizzante il comunismo: da ciascuno secondo le proprie possibilità a ciascuno secondo i suoi bisogni.

(…)

Nel mondo dei cartoni il comunismo può fare a meno della coercizione per incrementare la produzione. Anche chi cerca di approfittare a proprio vantaggio dei beni prodotti dalla comunità, appropriandosi di una quota maggiore di quanto gli spetterebbe, non subisce particolari punizioni. È il caso di Puffo Goloso che, semplicemente, non può fare a meno di appropriarsi del cibo che gli capita a tiro. Non è però un profittatore: semmai è un malato. Così, nonostante mangi i cibi degli altri, scatenando a volte una legittima reazione morale, non vengono mai prese serie iniziative per punirlo o anche solo per limitarne con la forza le pretese.

(…)

Il villaggio dei Puffi, al centro di una vallata, è costituito da casette tutte eguali, a forma di fungo. Alcune hanno più di un piano ma non hanno un valore maggiore delle altre: nessuna abitazione, ad eccezione di quella di Puffetta, si distingue dalle altre. Mentre all’esterno i colori sono tutti sgargianti e vivaci, gli interni, tutti eguali, sono spogli e privi di comodità.

In questo modo viene valorizzato l’aspetto pubblico delle case, l’esterno colorato, a svantaggio di quello privato, interno. Del resto la distinzione pubblico/privato, propria del mondo borghese, è inesistente nel villaggio dei Puffi. La loro vita si manifesta soprattutto in comunità, nella dimensione sociale: manca la dimensione privata dell’esistere. Tutti sanno tutto di tutti e i problemi di un singolo sono i problemi dell’intera comunità. Non a caso i membri del villaggio, tra loro, usano per chiamarsi il termine puffo. Questa parola è anteposta al nome dell’individuo per qualificarlo (Puffo Inventore, Puffo Poeta) in analogia con il termine compagno.

L’utopia comunista si riflette in un linguaggio caratterizzato dall’uso del termine puffo in sostituzione di sostantivi, aggettivi e verbi. Apparentemente si tratta di una regressione espressiva. Al contrario il parlare puffo è espressione di un linguaggio disancorato da ogni funzionalismo tecnico.
Tra i Puffi comunisti il linguaggio non è vincolato dalle esigenze produttive, non è subordinato alla precisione industriale, non è condizionato dalla razionalità strumentale, ma torna invece, grazie alla sua capacità evocativa, alla sua dimensione unicamente comunicativa e fantastica.
Nell’universo del comunismo ideale anche le parole sono liberate dai rapporti di potere.

Il pezzo completo si può leggere, commentare e puffare con cura (anche lì, oltre che qui) a questo indirizzo.

Mi scuso per la sgangheratezza dell’impaginazione di questo post, il salto delle righe casuale e così via. Come già qualcuno ha fatto rilevare nelle settimane scorse su Nòva, TypePad non risponde più ai comandi come dovrebbe, fa perdere un sacco di tempo e conduce a risultati graficamente discutibili, Ma tant’è, saranno tutti in ferie per provvedere!

  • Hector DR. |

    Es resorte. Canta más fuerte!
    La historia vuelve a repetirse, amigo.

  • Pedrito |

    -Esta es la compañía del gran Director Hayao Miyazaki. Estas 8 películas no han sido dirigidas por Miyazaki-san pero su equipo hizo un muy buen trabajo. Hermosas películas llenas de sentimiento. Mención especial para “La tumba de las luciérnagas” y “Susurro del corazón”
    Títulos:
    -La tumba de las luciérnagas (1988)
    -Recuerdos del ayer (1991)
    -Puedo escuchar el mar (1993)
    -La guerra de los mapaches Pompoko (1994)
    -Susurro del corazón (1995)
    -Mis vecinos los Yamadas (1999)
    -Haru en el reino de los gatos (2002)
    -Cuentos de Terramar (2006)
    借りぐらしのアリエッティ, おまけ, JAPANESE PEOPLE, Karigurashi no Arrietty, The Borrower Arrietty, StudioGhibli 吉卜力工作室 스튜디오 지브리 Karigurashi no Arrietty The Borrower laChapardeuse 셋방살이 소녀 아리에티 PREVIEWS,
    El castillo Cagliostro (1979)
    -ルパン三世 カリオストロの城
    -Nausicaa del valle del viento (1984)
    -風の谷のナウシカ
    -El castillo en el cielo (1986)
    -天空の城ラピュタ
    -Mi vecino Totoro (1988)
    -となりのトトロ
    -El servicio de entregas de Kiki (1989)
    -魔女の宅急便
    -Porco Rosso (1992)
    -紅の豚
    -La princesa Mononoke (1997)
    -もののけ姫
    -El viaje de Chihiro (2001)
    -千と千尋の神隠し
    -El castillo ambulante (2004)
    -ハウルの動く城
    -Ponyo en el acantilado (2008)
    -崖の上のポニョ

  • Sebastiano |

    … “veri puffi”…
    ma quanti nomi hanno i puffi nel Mondo?
    volevo dire:
    ma quanti nomi hanno gli Schtroumpfs nel Mondo?

  • Sebastiano |

    … a parte i “voli”,
    c’è una cronologia delle storie dei Veri Puffi?
    quelli di Peyo.

  • Sebastiano |

    “Questo libro contiene un sapere capace di risolvere i problemi della comunità e in questo modo l’alchimia diviene qui il simbolo dell’unione concreta di teoria e prassi, un sapere, cioè, capace di trasformarsi in azione”
    ???!

  Post Precedente
Post Successivo