C’è qualcosa di meglio (di più esaustivo e chiaro) di quanto ha scritto Edgardo Colabelli, Direttore (anzi, Preside) della Casa Museo Benito Jacovitti?
Francamente no. Personalmente lo ringrazio (anche per la partecipazione e la collaborazione a questa poderosa opera, la seconda della serie Nuove testate comiche in edicola alla quale Cartoonist Globale alludeva qualche tempo fa).
Posso aggiungere che la cura dell’operazione editoriale svolta da Hachette è di Andrea Rivi e della squadra di ReNoir e che il primo volume della collana uscito a scopo di test in tre città della penisola nella scorsa primavera, il primo di tre, non è la “fotocopia” di questo che uscirò, riveduto e corretto, con più redazionali, con i materiali derivati da una nuova scansione in HD delle tavole originali, compiuta da Fiorenzo Grasso meticolosamente.
Insomma, a tutt’oggi si tratterà della migliore versione possibile del primo episodio di Cocco Bill (con qualche altra storia e sorpresa).
Allora ecco il riassunto della questione.
Finalmente ci siamo: dal prossimo martedì 18 agosto, e per 45 settimane, un magnifico volume brossurato dedicato a Cocco Bill, e non solo, sarà disponibile in edicola.
Il primo numero sarà distribuito al prezzo simbolico di un euro, meno di un quotidiano e quanto un caffè espresso, vi invito tutti ad acquistarne una copia e magari di regalarne una seconda ad un amico, un parente o un collega; sicuramente gli regalerete un’ora di serenità e svago.
Saranno dieci mesi di divertimento puro per le decine di migliaia di appassionati che attendevano da almeno venti anni questa raccolta dedicata al più grande autore di fumetti italiano e a uno dei più grandi di tutti i tempi.
E’ stato un grandissimo sforzo compiuto da Silvia Jacovitti che, con amore e passione, ha raccolto il materiale per questa opera, da Fiorenzo Grasso, che ha passato giorni e notti a scannerizzare ed analizzare migliaia di tavole, illustrazioni, riviste e giornali con una passione senza pari e certosinica attenzione, di Luca Boschi che, confermandosi tra i migliori scrittori e giornalisti italiani, ha preparato decine di articoli di saggistica che conferiscono all’opera quel plus che la fa diventare unica ed ineguagliabile e alla squadra di Hachette che, con professionalità e competenza, ha confezionato un prodotto di elevata qualità e dovuto sopportare i nostri continui interventi e segnalazioni per migliorare e rispettare gelosamente la qualità del prodotto editoriale nonché investire ingenti risorse economiche credendo in una iniziativa che sicuramente avrà un grande successo.
Fateci sapere le vostre impressioni, i ricordi che si disveleranno sfogliando il volume cartonato e riccamente colorato, le emozioni che immagini e situazioni incredibili possono esplodere ed il puro divertimento che inevitabilmente si svilupperà dalla lettura.
Vi proponiamo, in anteprima assoluta, lo spot confezionato per promozionare l’opera e che sarà trasmesso da tutti i network televisivi nazionali dal giorno prima dell’uscita in edicola e per tutta la prima settimana.
.
Per chi non ha voglia di recarsi in edicola tutte le settimane esiste anche la possibilità di ricevere mensilmente i quattro nuovi fascicoli direttamente a casa, abbonandosi senza pagare nulla in anticipo ma solo al ricevimento del materiale; chi è interessato può farlo collegandosi a questo indirizzo internet:
www.ilmegliodijacovitti.it?cmp=official_289
Allora vi aspetto tutti in edicola dal prossimo 18 AGOSTO!!!!
.
In chiusura, un altro argomento.
La scomparsa di oggi del geniale Maestro Bruno Canfora, reso immortalmente noto dalle gag di Paolo Panelli a Canzonissima 68, ci rattrista per le tante belle canzoni che ha scritto e per la memoria che abbiamo di lui, fatta salva una macchiolina, sulla quale sopravvoliamo, riguardante Miranda Martino e la sua carriera non proseguita come avrebbe potuto avvenire.
.
.
.
La cosa assurdissima che mette conto segnalare è come La Repubblica lo ha ricordato al volo, corredando il coccodrillo con una foto del filosofo LUCIANO Canfora (che non c’entra nulla; qualcuno lo ricorderà a Indietro tutta! con Renzo Arbore).