Tanto per cominciare:
Ne parla in questo articolo Alessandro Trevisani, riferendosi alla ormai celebre mostra su Topolino che si tiene a Milano, allo Spazio Wow di viale Campania 12, fino al 20 gennaio.
«Storie di una storia» è l’esposizione che celebra gli 80 anni del tascabile (libretto) italiano.
Quando Topolino era «politicamente scorretto» – Corriere.it.
Nell’esposizione creata, col supporto della Disney, dall’art director Adrianna Gaioni per l’allestimento dell’architetto Paola Girola, spicca per esempio la farfalla vera (e morta) distribuita con un cartoncino insieme a ogni copia di Topolino n. 500, il 27 giugno 1965, con tanto di istruzioni per metterla in un quadretto celebrativo. Altro che Giovani Marmotte, che pure «torneranno presto a fumetti», assicura il direttore Valentina De Poli, «insieme a una rivisitazione di Moby Dick.
A maggio 20123 invece avremo il numero 3000, con una sorpresa molto grande per le dimensioni del cartaceo».
Forse ci aspetta una rivisitazione del Supplemento anni ‘30, alto come un bambino?
© Disney per le immagini