Non ho capito se questa ricorrenza è stata inventata oggi di sana pianta e si tenta di lanciarla nel mondo tramite vari uffici stampa o se ha già una sua pur minima tradizione.
Chi ne sa qualcosa, vuoti il sacco!
A proposito dell’ormai celebre figlia del fattore alla quale si accena nel titolo, Giancarlo Malagutti ci invia l’immahine seguente (grazie!), con la la 2a di copertina di TFD’s con i dati del caso (scritti in piccolo, in calce, sotto). Con qualche virulento CLICK l’immagine si può ingrandire, ovvio.
E questo è il padre della figlia del fattore.
Gli indizi in possesso del comicdom fanno pensare che in questo caso lo stile di Irv Spector sia stato imitato da Howard Post (qualcuno se lo ricorda su Linus e i suoi supplementi?).
A seguire, la scheda in merito all’albo curata da Alberto Becattini:
Editore: STANHALL (alias TROJAN)
Copertine – The Farmer’s Daughter #1, 2 (1954).
Down on the Farm – The Farmer’s Daughter #1, 2 (1954)
Elmer the Elk – Muggy-Doo, Boy Cat #1-4 [anche testi] (1953-54).
The Farmer – The Farmer’s Daughter #2 (1954)
The Farmer’s Daughter – The Farmer’s Daughter #1, 2 (1954)
Georgie Giraffe – Muggy-Doo, Boy Cat #1-4 [anche testi] (1953-54).
Gig McCoy – The Farmer’s Daughter #1, 2 (1954)
Illustrazioni con Testo Narrativo – The Farmer’s Daughter #2 (1954) [Mighty Molly]; Muggy-Doo, Boy Cat #1-4 [anche testi] (1953-54).
Muggy-Doo, Boy Cat – Muggy-Doo, Boy Cat #1-4 [anche testi] (1953-54).
Orry Orangutan – Muggy-Doo, Boy Cat #1-4 [anche testi] (1953-54).
Osh – Muggy-Doo, Boy Cat #1-4 [anche testi] (1953-54).
Stuffy Derma – Muggy-Doo, Boy Cat #1-4 [anche testi] (1953-54).
(continua fra qualche ora)