Ai tempi di Totem Comic (gli ultimi lustri del glorioso secolo scorso), Carlos Giménez era uno degli autori di punta, costantemente presente sia nella versione “normale” della rivista, sia in quella speciale e monografica (Totem Extra).
Con Roberto e Francesco Rocca, alle Edizioni Nuova Frontiera si pubblicavano sia le sue storie “libere”, sia quelle più intrise di veleni ispanici, dove Carlos ripensava e riproduceva, con un grano di umorismo aggiuntivo, la sua infanzia e adolescenza nel funesto periodo della dittatura franchista.
Il bravissimo (e molto motivato) Giménez ribadisce la necessità di raccontare questo periodo storico, perché chi ha vissuto quest’epoca ha il dovere morale di far rivivere nella memoria collettiva la deriva conosciuta dalla Spagna al tempo della dittatura.
Un po’ quello che anche qualcuno sta facendo in Italia (Christian Mirra con i sanguinari episodi del recente G8 di Genova, per esempio) e che farà tra poco, chiusa (ingloriosamente, fra poco) l’epoca berlusconiana.
Non a caso, chi ha già ha cominciato a farlo in anni recenti è stato Marcello Toninelli, che del Giménez di Totem è un buon estimatore.
La mostra di Madrid è strutturata in tre momenti specifici che ricalcano l’opera dell’autore. Attraverso i piccoli dettagli della vita quotidiana, ‘36-’39 Malos Tiempos descrive la durezza della guerra.
Sotto, la copertina del quarto tomo (album cartonato) di questa serie recente , rimasta purtroppo inedita in Italia, almeno sinora, e una foto di Carlos, scattata nel corso di una convention (guarda, guarda… in seconda posizione, dopo di lui, fa capolino Alessandro Barbucci).
Il © di tutto quanto è degli aventi diritto.
La mostra Carlos Giménez. Viñetas de la historia de España è stata realizzata in collaborazione con Antonio Martín, l’amico che da sempre collabora con Giménez scrivendo parte dei testi dei suoi fumetti, e ne è editore.
La mostra si potrà visitare gratuitamente presso la Escuela Julián Besteiro in Carrer Azcona, 53.
Muchas gracias al grande soggettista Antonio Martín, che ci ha fatto conoscere l’iniziativa.
RELATED LINK in questo blog:
SONO TORNATI I PROFESSIONISTI DI CARLOS GIMENEZ (grazie al “Velluto Nero”)