IL RARO AMOK DI ANTONIO CANALE
Tomaso Turchi vi invia, cari visitors, questo succulento numero di Amok (o meglio, la foto dello stesso), facendo seguito a questo post abbastanza frequentato.
Tomaso Turchi vi invia, cari visitors, questo succulento numero di Amok (o meglio, la foto dello stesso), facendo seguito a questo post abbastanza frequentato.
No, non stiamo parlando dei Fratelli Spada. E nemmeno di quella che stava conficcata in una roccia. Lo Spada che campeggia nel titolo è un commissario: uno dei princoipali personaggi del Giornalino. Un eccezionale character che ci dà l'opportunità di parlare dell'oggi rispolverando un passto da tenere [...]
Seconda parte dell'analisi di Tomaso Turchi su una parte dell'attività di Gianni De Luca. Apriamo con la copertina del Vittorioso n. 26 del 29 giugno 1963. Si comincia ponendo le basi di un mistero per il momento non ancora risolto, relativo all'inizio dell'episodio L'ultima Atlantide: nella prima [...]
Come i lettori di Cartoonist Globale ben sanno, la nostra attenzione verso la stampa a fumetti cattolica è sempre viva, anche perché rappresenta una grande tradizione narrativa e grafica della quale il nostra Paese deve andare orgoglioso. Molto meno, invece, deve andare orgoglioso dello stato delle [...]
Questo post è realizzato con la collaborazione di insigni amici (nel senso che lavorano in un modo o nell'altro nel settore e ne capiscono) e tratta due argomenti d'antan, a cominciare dall'eroe mascherato nostrano Amok, disegnato da Tony Chan, alias Antonio Canale. L'idea, almeno in parte, proviene [...]
Venerdì 27 gennaio (manca poco!) nell'auditorium Tiziano Terzani della biblioteca San Giorgio di Pistoia prenderà il via la seconda edizione del Festival del Giallo, organizzato dall’Associazione Amici del Giallo in collaborazione con le biblioteche San Giorgio e Forteguerriana. Alle 9.30, dopo [...]